Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto è nato a Roma, il 27 agosto 1943. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza (1967) ed in Diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense (1968). Ha iniziato la propria attività scientifica presso l’Università di Modena, è quindi divenuto assistente ordinario presso l’Università di Bologna. Nel 1980 ha vinto il concorso per professore ordinario.
Chiamato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, dal 1980 al 1990 vi ha insegnato Diritto ecclesiastico; vi ha anche tenuto per supplenza il corso di Diritto costituzionale dal 1987 al 1990. Attualmente è
Magnifico Rettore della LUMSA (Libera Università Maria Ss. Assunta), presso la quale ha insegnato Istituzioni di Diritto pubblico ed, ora, Diritto ecclesiastico e Diritto Canonico. Tiene corsi su rapporti tra Chiesa e Comunità politica in Università Pontificie.
È vice presidente del Coordinamento Regionale delle Università del Lazio (CRUL). Fa parte del Consiglio scientifico dell’Istituto “Enciclopedia Treccani”, dell’Istituto Nazionale di Studi Romani come corrispondente scientifico, dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena come socio onorario e dell’Istituto Luigi Sturzo. È componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale Bambin Gesù e del C.d.A. della Fondazione Accademia di Santa Cecilia.
Riveste l’ufficio di Presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano e consultore di alcuni dicasteri pontifici. È Presidente onorario dell’Associazione Italiana Docenti Universitari (AIDU). È stato membro del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) dal 1997 al 2006; inoltre è stato membro della Giunta della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) dal 2000 al 2008 ed è stato vicepresidente della stessa Conferenza dal 2006 al 2008.
Ha partecipato, come segretario della delegazione governativa, ai lavori della Commissione paritetica per la revisione del Concordato fra Italia e Santa Sede (1976-1983) ed è stato membro del Comitato Nazionale di Bioetica dal 1990 al 2002. Ha ricevuto dalla Città di Tivoli il Premio Culturale “Igino Giordani” VI ed. (2006). È stato insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Ha al suo attivo oltre duecento pubblicazioni scientifiche, tra monografie e saggi, su tematiche relative al diritto canonico, al diritto ecclesiastico italiano ed al diritto pubblico, tra le quali, di seguito, ricordiamo le principali:
* "L’attività assistenziale della Chiesa nell’ordinamento italiano", Milano 1977;
* "Chiesa particolare e comunità politica", Modena 1983;
* "La riforma della legislazione ecclesiastica. Testi e documenti per una ricostruzione storica", Bologna 1985;
* "La questione scolastica nei rapporti fra Stato e Chiesa", 2°edizione, Bologna 1989;
* "Il primato della coscienza. Laicità e libertà nell’esperienza giuridica contemporanea", Roma 1992;
* "Il fattore religioso nella Costituzione. Analisi e Interpretazioni", 2°edizione, Torino 1995;
* "La città sul monte. Contributo ad una teoria canonistica sulle relazioni tra Chiesa e comunità politica", Roma 1996;
* "Le frontiere della vita. Etica, bioetica e diritto", Roma 1997;
* "Diritto e Santità. Sondaggi nella Storia del diritto Canonico", Torino 1999;
* "La cittadinanza. Problemi e dinamiche in una società pluralistica", scritti raccolti da Giuseppe Dalla Torre e Francesco D’Agostino, Torino 2000;
* "La città sul monte Contributo ad una teoria canonistica sulle relazioni fra Chiesa e Comunità politica" 2° edizione Roma 2002;
* "Lezioni di diritto ecclesiastico", 2° ed. Torino 2002;
* "Europa, quale laicità?" San Paolo, Cinisello Balsamo 2003;
* "La Libera Università “Maria Ss. Assunta” – LUMSA. Storia di un’idea", Aracne, Roma 2003;
* "Il fattore religioso nella costituzione" – Analisi e interpretazioni – II ed., Giappichelli, Torino 2003;
* "Lezioni di Diritto Canonico", Giappichelli, Torino 2003;
* "Lezioni di Diritto Canonico", II ed., Giappichelli, Torino 2004;
* "Carlo d’Austria. Ritratto spirituale", II ed. riv.e agg., Ancora, Milano 2004;
* "Radio Vaticana e ordinamento italiano", a cura di Giuseppe Dalla Torre e Cesare Mirabelli, Giappichelli, Torino 2005;
* "Annali 2002-2004", a cura di Giuseppe Dalla Torre, Giappichelli, Torino 2005;
* "Conoscere il Diritto Canonico", a cura di Giuseppe Dalla Torre e Geraldina Boni, Studium Roma 2006;
* "Conoscere il diritto Ecclesiastico", a cura di Giuseppe Dalla Torre e Paolo Cavana, Studium Roma 2006;
* "Quantum memini", Aracne Roma 2006; "Matrimonio e famiglia. Saggi di Storia del diritto", Aracne Roma 2006;
* "Lezioni di Diritto Ecclesiastico", 3° edizione, Giappichelli, Torino 2007;
* "L’archetipo dell’amore fra gli uomini. Deus caritas est: riflessione a più voci sull’Enciclica di Benedetto XVI", Studium, Roma 2007;
* "Lessico della laicità", Studium, Roma 2007;
* "La città sul monte", Ave, Roma 2007;
* "Dio e Cesare. Paradigmi cristiani nella modernità", Città Nuova, Roma, 2008.