giovedì 12 novembre 2009

Consiglio Scientifico: On. Linda Lanzillotta

Linda Lanzillotta, nata a Cassano allo Ionio (CS) il 7 settembre 1948, sposata con Franco Bassanini, è sta ministro degli Affari regionali nel governo Prodi II, ed è ora deputato della XVI legislatura.

Laureata in lettere, docente universitario, fin da giovane si occupa di economia e politica e dal 1970 al 1982 fu funzionaria del Ministero del Bilancio e della programmazione economica. Esponente del Partito Socialista Italiano, dopo un'esperienza alla Camera dei Deputati, in cui dirige per alcuni anni la commissione Bilancio, assume l'incarico di assessore alla programmazione finanziaria del comune di Roma dal 1993 al 1999, una stagione di grandi cambiamenti nella quale, con Francesco Rutelli sindaco, ha avviato il risanamento finanziario del bilancio comunale e delle aziende e società del gruppo.

Capogabinetto del Ministero del Tesoro dal 1999 al 2000, durante il secondo governo Amato è segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Presidente e fondatrice del think tank Glocus, nel 2006 aderisce alla Margherita ed al termine delle elezioni politiche del 2006 viene eletta deputato. Entra nel II governo Prodi in qualità di ministro per gli Affari regionali e le Autonomie locali, incarico che mantiene dal 17 maggio del 2006. L’attuazione della riforma federalista dello Stato, la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, la razionalizzazione delle comunità montane, la riduzione dei posti nei Consigli d’amministrazione delle società locali, sono alcuni degli interventi che ha messo in campo.

Dal 23 maggio 2007 è uno dei 45 membri del Comitato nazionale per il Partito Democratico che riunisce i leader delle componenti del costituendo partito. Alle elezioni politiche dell'aprile 2008 è candidata nelle liste del Partito Democratico nella circoscrizione Lombardia I. Eletta deputato, nel 2008 diventa "ministro ombra" della Pubblica Amministrazione e Innovazione per il Pd. Lo scorso 11 novembre 2009 ha annunciato l'addio al PD per aderire al nuovo movimento di Francesco Rutelli (Alleanza per l'Italia).

Nessun commento:

Posta un commento